https://youtu.be/MUdIXPhTj9s?si=FnJ3vFf47UP-IyrO
Se non visualizzi correttamente questo messaggio clicca qui
Amnesty International
Sergio,
oggi avremmo davvero voluto festeggiare insieme a te, ma purtroppo il voto al Senato per introdurre il concetto di consenso libero e attuale nel codice penale, calendarizzato per martedì pomeriggio dopo l’approvazione alla Camera, è stato rinviato. Dopo cinque anni di lotte con la campagna #IoLoChiedo e un grande lavoro di sensibilizzazione e pressione, speravamo realmente di aver raggiunto questo importante obiettivo.
Come dimostra un sondaggio che abbiamo commissionato, il concetto di consenso è sempre più presente nella società italiana che, per la prima volta, inizia a rifiutare i principali falsi miti sullo stupro.
Sergio continuiamo insieme a fare pressione: firma e condividi l’appello, facciamo capire al governo che vogliamo questa legge!
💸 Repressione con i tuoi soldi!
persone migranti abbandonate nel deserto
In Tunisia le autorità stanno smantellando pezzo per pezzo le tutele per le persone migranti, rifugiate e richiedenti asilo. Pratiche di polizia razziste, discorsi xenofobi e violazioni dei diritti umani sono all’ordine del giorno. E l’Unione europea (Ue) è complice: infatti l’accordo incentrato sul controllo delle migrazioni tra Ue e Tunisia prevede finanziamenti e forniture per la gestione delle frontiere, ma nessuna garanzia sul rispetto dei diritti umani.
⚖️ Pace senza giustizia
Nonostante le continue sofferenze della popolazione civile ucraina, il piano di pace di cui si sta discutendo sembra contemplare la cessione di territori alla Russia e una possibile amnistia per le persone che hanno preso parte alla guerra. Ma una cessazione duratura del conflitto deve prevedere giustizia e riparazione, a partire dal rientro di tutte le bambine e i bambini trasferiti con la forza dall’Ucraina e la liberazione dei prigionieri detenuti illegalmente.
🏭 Cop30: nulla di fatto sui diritti
Sergio avrai sicuramente sentito delle notizie che sono arrivate dalla Cop30 in Brasile, tra cui quella di un incendio divampato in un padiglione. Ma forse non sai che anche questa Cop si è rivelata un fallimento. Infatti nel documento finale non c’è alcuna menzione di un’uscita dal fossile né di finanziamenti agli stati a basso reddito per affrontare le minacce presenti e future poste dal cambiamento climatico. Insomma, ancora una volta si è scelto di preferire i profitti sulle persone.
⛹️ Sport e diritti umani
Tommie Smith e John Carlos con il pugno alzato
Ricordi la foto iconica di Tommie Smith e John Carlos con il pugno alzato? E il corridore guineano Braima Suncar Dabó che corre gli ultimi metri di una gara importante abbracciato a un altro atleta in difficoltà? La storia dello sport è piena di gesti memorabili che ne rappresentano i valori. Anche quest’anno vogliamo premiare gesti e iniziative – simboliche o concrete – che contribuiscono a promuovere i valori di rispetto, inclusione e assunzione di responsabilità.
Sergio per selezionare le persone più meritevoli abbiamo bisogno di te! Puoi candidare la squadra, il gruppo sportivo o l’atleta che per te quest’anno sono più meritevoli inviandoci un’email all’indirizzo info@sportedirittiumani.it
🎞️ Al cinema!
Locandina del film Put Your Soul on Your Hand and Walk
Tu la conosci Fatma Hassona? Si tratta di una giovane fotoreporter gazawa che con le sue foto ha contribuito a testimoniare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza. Il suo nome compare nella lista di oltre 250 giornalisti e giornaliste uccisi dal 7 ottobre 2023. A raccontare la sua storia è la regista iraniana Sepideh Farsi, che aveva stretto amicizia con Fatma e che ha voluto renderle omaggio con un film documentario in cui racconta il loro rapporto e le speranze di una giovane intraprendente che avrebbe voluto girare il mondo. Il film “Put Your Soul on Your Hand and Walk” esce in sala oggi grazie alla distribuzione di Wanted e col nostro patrocinio. Cerca la sala più vicina a te!
Seguici anche su
Facebook Twitter YouTube Instagram LinkedIn Telegram TikTok
Ti invitiamo a non rispondere a questo messaggio, poiché è stato inviato da un indirizzo e-mail non presidiato. Trovi qui i nostri contatti.
Il trattamento dei dati degli iscritti alla newsletter è conforme a quanto previsto dal GDPR. Se non desideri ricevere ulteriormente questa newsletter clicca qui per rimuovere il tuo indirizzo email



Nessun commento:
Posta un commento